Taglio dei tubi
Il processo di fabbricazione dei pali rastremati per illuminazione Tecnopali ha inizio con il tubo che viene tagliato a misura, ottenendone degli spezzoni di diverso diametro.
Formatura delle estremità dei tubi
In linea con l’operazione di taglio le estremità dei tubi vengono formate a freddo al fine di consentire l’accoppiamento tra gli spezzoni di tubo di diametro diverso.
Assemblaggio e saldatura circonferenziale dei pali rastremati
Successivamente gli spezzoni dei tubi vengono assemblati tra loro e sottoposti e saldatura circonferenziale mediante procedimenti di saldatura automatici e manuali. Le saldature vengono effettuate nel rispetto di specifiche tecniche di lavorazione (WPS) conformi alle norme UNI EN ISO 15609-2 e adottando procedimenti qualificati (WPAR) conformi alle norme UNI EN ISO 15614-1. Tutti gli addetti alla saldatura sono qualificati con patentino secondo le norme UNI EN ISO 1418 e 287-1.
Finitura
Terminata la fase di saldatura circonferenziale, i pali rastremati sono sottoposti a specifiche lavorazioni alla base (es. asole) ed in punta (es. calibratura).
Collaudi e controllo qualità Tecnopali
Ogni fase di fabbricazione e lavorazione dei pali rastremati per illuminazione Tecnopali è sottoposta a un costante controllo qualità da parte degli addetti che operano sotto la supervisione del Responsabile dell’Ufficio Controllo Qualità.