Normative e materiali di fabbricazione Tecnopali

Tecnopali: la normativa di produzione pali per illuminazione pubblica.

UNI EN 10025 Prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali.
UNI EN 10219 Profilati cavi formati a freddo di acciai non legati e a grano fine per strutture saldate. Alluminio e leghe di UNI EN 485 alluminio - Lamiere, nastri e piastre.
UNI EN 1706 Alluminio e leghe di alluminio - Getti - Composizione chimica e caratteristiche meccaniche.
UNI EN ISO 1461 Rivestimenti di zincatura per immersione a caldo su prodotti finiti ferrosi e articoli di acciaio. Specificazioni e metodi di prova.

Progettazione

UNI EN 40-2 Pali per illuminazione pubblica. Requisiti generali e dimensioni.
UNI EN 40-3-1 Pali per illuminazione pubblica. Specifica dei carichi caratteristici.
UNI EN 40-3-3 Pali per illuminazione pubblica. Progettazione e verifica.
UNI EN 40-5 Pali per illuminazione pubblica. Specifiche per pali per illuminazione pubblica di acciaio.

Marcatura CE

La norma europea EN 40 “Pali per illuminazione Pubblica”, che introduce anche in Italia regole specifiche per la progettazione e la costruzione dei pali per illuminazione, è entrata in vigore nel 2005 in tutti i paesi dell’Unione Europea. La marcatura CE diventa quindi obbligatoria per tutte le aziende (come Tecnopali ) che producono e commercializzano pali per illuminazione pubblica nell’Unione Europea e solo i prodotti conformi alla EN 40 potranno avere la marcatura CE. La certificazione di conformità con marcatura CE dei prodotti, è il riconoscimento a Tecnopali dell’elevato livello qualitativo conseguito costantemente, controllato e rinnovato nel tempo. La marcatura è la garanzia della conformità a tutte le normative vigenti, elemento imprescindibile e punto di riferimento per il corretto impiego e l’appropriata futura manutenzione. Per ogni palo, nella configurazione testa palo o con braccio, devono essere definite le caratteristiche e le prestazioni per il corretto utilizzo, ritrovabili anche nei fascicoli tecnici delle aziende. La marcatura CE, secondo la EN 40, si applica sempre al palo ma non riguarda l’impianto elettrico ed il corpo illuminante. I prodotti per i quali la certificazione è obbligatoria sono: pali per illuminazione pubblica di altezza superiore a 3 m; pali diritti di altezza inferiore ai 20 m (misurata all’attacco della lampada); pali con sbraccio di altezza inferiore a 18 m (misurata all’attacco della lampada). La marcatura CE non è obbligatoria per: torrifaro (struttura portante per apparecchi di illuminazione con scale, piattaforme e sistemi di movimentazione manuali elettrici); supporti per segnalazione, pali semaforici, pali fotovoltaici. La marcatura CE serve ad attestare che il prodotto è conforme alle caratteristiche indicate nell’allegato ZA della Norma EN 40-5 (pali in acciaio) e alle specifiche tecniche riportate nelle altre parti della Norma, e che può quindi essere immesso sul mercato. I prodotti marcati CE sono perciò idonei all’uso e conformi ai requisiti europei.

Dichiarazione di conformità

Il fabbricante ( Tecnopali in questo caso ) deve redigere una dichiarazione di conformità (Dichiarazione di conformità CE) che includa le informazioni seguenti:

  • nome ed indirizzo del fabbricante o del suo rappresentante autorizzato stabilito nella EEA;
  • nome ed indirizzo dell’organismo di certificazione; descrizione del prodotto tipo, identificazione, impiego);

Disposizione a cui il prodotto è conforme:

resistenza a carichi orizzontali; tipo di verifica del progetto calcolo (C) o prove (T); velocità del vento di riferimento; categoria del terreno; area esposta al vento e peso della sommità; classe di resistenza; prestazioni in seguito all’urto con un veicolo: tipo di prestazione (classe 0 se il palo è privo di requisiti di sicurezza passiva; condizioni particolari applicabili all’utilizzo del prodotto (per esempio disposizione per l’utilizzo in determinate condizioni, ecc...); numero del certificato di conformità CE; nome e qualifica della persona incaricata di firmare la dichiarazione per conto del fabbricante o suo rappresentante autorizzato.

La dichiarazione ed il certificato suddetti devono essere disponibili nella lingua o nelle lingue ufficiali dello/degli stato/i membro/i della UE in cui il prodotto è da utilizzarsi.

Prodotti Tecnopali

I commenti sono chiusi